Pubblicato
18
luglio
2019
Guidata dalla vicepresidente Bernardi e dal presidente del Dipartimento Europa Pacente, avrà un colloquio con il direttore della DG REGIO De Michelis mentre nel sede di Casa Lombardia condividerà con stakeholder il progetto Lombardia Europa 2020...
Pubblicato
10
luglio
2019
L'esperienza del capoluogo orobico che dal 2014 ha attivato più di 20 milioni di euro, a servizio del territorio. Presenza numerosa di di tecnici e amministratori dei comuni della bergamasca...
Pubblicato
2
luglio
2019
Luisa Lovisolo, docente nei seminari informativi del Progetto SEAV, spiega le novità dello storico fondo attivato dall'Unione europea con i trattati di Roma del 1957. Nuovi campi di intervento e possibilità di accesso diretto per gli enti locali. ...
Pubblicato
18
giugno
2019
Brivio: "Molta partecipazione ai seminari informativi, c'è richiesta di sostegno affinché la progettazione europea diventi pratica quotidiana". Prossimi appuntamenti a Lodi, Bergamo, Milano...
Pubblicato
12
giugno
2019
L'innovazione tecnologica è uno dei macro bisogni rilevati dalla ricerca condotta da Anci sugli enti locali lombardi. Grazie al progetto Seav si rafforza la capacità progettuale in grado di colmare il gap...
Pubblicato
3
giugno
2019
Siamo vicini alla chiusura di un ciclo di programmazione (2014-2020) e nella fase di definizione del nuovo ciclo (2021-2027) e in questo contesto SEAV è uno strumento interessante per la nuova attuazione dei Fondi ...
Pubblicato
3
giugno
2019
Il bilancio comunitario è composto da quanto versano gli stati (che ricevono con i programmi settenali di finanziamento), da una percentuale sui dazi doganali e da altre fonti. Sul tavolo alcune proposte per rendere più autonoma l'Unione...
Pubblicato
15
maggio
2019
In poco più di 5 mesi tutti i territori hanno avviato il progetto Lombardia Europa 2020 promosso da Anci e Regione per formare e sostenere gli enti locali lombardi su programmazione e accesso ai finanziamenti UE...
Pubblicato
6
maggio
2019
Formato il gruppo composto da amministratori e dipendenti degli enti locali del mantovano. Processo partecipativo e collaborativo per fare emergere dai territori il fabbisogno di competenze europee. Giovanni Bursi, sociologo, spiega come funziona...