Sosteniamo gli Enti locali (Comuni, Province, Comunità montane) che vogliono cogliere le opportunità legate alla programmazione e ai finanziamenti europei. Il progetto garantisce formazione, coaching, attivazione di amministrazione cooperativa e creazione di reti sovracomunali, informazione e comunicazione, un contact point a Bruxelles fino alla creazione o al rafforzamento di Uffici Europa in tutte le province della Lombardia.
Pubblicato
3
febbraio
2021
Disponibili i primi risultati sull’indagine su social e temi europei. Scaricabili i report declinati territorialmente, utili strumenti di lavoro per amministratori e tecnici degli enti locali già coinvolti nel progetto...
Pubblicato
28
gennaio
2021
Una ventina gli amministratori e i tecnici degli enti locali del cremonese presenti. Dieci appuntamenti per imparare a progettare in Europa e a coglierne le grandi opportunità per il territorio...
Pubblicato
21
gennaio
2021
Quarto webinar informativo nell’ambito del progetto per portare i Comuni in Europa. 1824 miliardi di euro le risorse 2021-2027 tra Quadro pluriennale finanziario e Next Generation Eu...
Pubblicato
11
gennaio
2021
Si tiene il 20 gennaio l'incontro per fare il punto sui programmi a gestione diretta nel nuovo Quadro finanziario di grande interesse per gli Enti locali, dalla cultura all'ambiente. Con interventi del Parlamento e della Commissione europea...
Pubblicato
15
dicembre
2020
Amministratori e tecnici degli enti locali lombardi possono ancora aderire al progetto promosso per crescere in Europa...
Pubblicato
14
dicembre
2020
Europarlamento, Commissione, Comitato delle Regioni. Nel corso dell'incontro informativo promosso da Lombardia Europa 2020 i protagonisti spiegano come la Ue parla a cittadini e enti locali...
Pubblicato
2
dicembre
2020
Appuntamento il 10 dicembre, dalle ore 11.Interventi degli esponenti di Parlamento e Commissione, del Comitato europeo delle Regioni, Regione Lombardia, Anci e Provincia di Brescia. Partecipazione libera. Non mancate....
Pubblicato
1
dicembre
2020
Il gruppo proseguirà accompagnato da un coach per istituire il Servizio Europa di Area Vasta. Un’esperienza formativa che ha già messo a disposizione dei partecipanti gli strumenti per poter progettare in Europa...
Pubblicato
20
novembre
2020
Lodi parte il 23. Dall'11 novembre Nord Milano impegnato su innovazione e digitalizzazione...
Pubblicato
11
novembre
2020
La presidente von der Leyen: "Urgente chiudere entro la fine del 2020". Più risorse a ricerca, imprese, salute, scambi studenteschi tra gli stati membri. Sull'ok pesa il veto di Polonia e Ungheria accusate di violare lo stato di diritto...
Pubblicato mercoledì 3 febbraio 2021
Disponibili i primi risultati sull’indagine su social e temi europei. Scaricabili i report declinati territorialmente, utili strumenti di lavoro per amministratori e tecnici degli enti locali già coinvolti nel progetto...
Non sono presenti aree di interesse
Pubblicato giovedì 28 gennaio 2021
Una ventina gli amministratori e i tecnici degli enti locali del cremonese presenti. Dieci appuntamenti per imparare a progettare in Europa e a coglierne le grandi opportunità per il territorio...
Non sono presenti aree di interesse
Pubblicato giovedì 21 gennaio 2021
Quarto webinar informativo nell’ambito del progetto per portare i Comuni in Europa. 1824 miliardi di euro le risorse 2021-2027 tra Quadro pluriennale finanziario e Next Generation Eu...
Non sono presenti aree di interesse
Il 10/12/2020 dalle 11:00 alle 13:00
Come le istituzioni europee raggiungono cittadini e enti locali
Il 02/07/2020 dalle 10:30 alle 12:30
Riunione in videoconferenza per la presentazione della riprogrammazione delle attività
Il 21/02/2020 dalle 09:30 alle 12:30
Prosegue l'eurolaboratorio nel capoluogo cremonese
Il 20/02/2020 dalle 09:30 alle 12:30
Primo incontro nel capoluogo Varesino
Il 14/02/2020 dalle 09:30 alle 12:30
Proseguono gli eurolaboratori
20 nov 2019
I sindaci e l'Europa
4 luglio 2019
SEAV 2019 - Luisa Lovisolo: Focus Group
11 luglio 2019
SEAV Bergamo 2019 - Seminario informativo
27 giugno 2019
SEAV Brescia 2019 - Seminario informativo
17 giugno 2019
SEAV Lecco 2019 - Seminario informativo
7 ottobre 2019
SEAV Pavia 2019 - Seminario informativo